In questa pagina sono raccolte le seguenti informative relative al trattamento dei dati personali;


Informativa privacy sito web

Ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679, questa informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.muleml.com di muleML S.r.l. Società Benefit. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio muleml.com

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è muleML S.r.l. Società Benefit, con sede legale in Riva Tommaso Gulli n. 12, 34123 Trieste (Italia), P.IVA e C.F. 01432920328.

Email di contatto: privacy@muleml.com

Tipologie di dati raccolti

Il sito web può raccogliere, in modo autonomo o tramite terze parti, i seguenti dati personali:

  • Dati di navigazione: indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, informazioni sul dispositivo, pagine visitate e tempi di accesso (raccolti in forma aggregata e anonima).
  • Dati forniti volontariamente dall’utente: nome, cognome, indirizzo email, azienda/ente, messaggi e altri dati inseriti nei form di contatto.
  • Cookie: per garantire il corretto funzionamento tecnico del sito, ma non per finalità statistiche o di marketing (consulta Informativa estesa sui cookie per maggior informazioni)

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:

  1. Erogazione del servizio: garantire la corretta visualizzazione del sito e fornire informazioni sui nostri servizi.
  2. Adempimenti legali: rispettare obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.
  3. Sicurezza del sito: prevenire attività fraudolente o abusi.
  4. Rispondere a richieste degli utenti (previo consenso): elaborare e inviare risposte alle richieste inoltrate tramite il form di contatto.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si fonda su:

  • Consenso dell’interessato (art. 6.1.a GDPR), quando l’utente compila un form o acconsente all’invio di comunicazioni.
  • Adempimento di obblighi contrattuali o precontrattuali (art. 6.1.b GDPR), quando i dati sono necessari per fornire informazioni o servizi richiesti.
  • Obblighi legali (art. 6.1.c GDPR).
  • Legittimo interesse del titolare (art. 6.1.f GDPR), per garantire sicurezza e migliorare l’esperienza d’uso del sito.

Modalità del trattamento

I dati sono trattati mediante strumenti informatici e telematici, con misure di sicurezza adeguate a proteggere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.

Non è previsto alcun processo decisionale automatizzato che produca effetti giuridici significativi per l’utente.

Conservazione dei dati

  • I dati di navigazione vengono conservati per un massimo di 12 mesi.
  • I dati inviati tramite form di contatto vengono conservati per il tempo necessario a evadere la richiesta e comunque non oltre 24 mesi.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali possono essere comunicati a:

  • Collaboratori e dipendenti del Titolare, debitamente autorizzati.
  • Fornitori di servizi tecnici (hosting provider, servizi IT).
  • Soggetti esterni che svolgono attività connesse o strumentali (ad es. consulenti).
  • Autorità pubbliche, nei casi previsti dalla legge.

I dati non saranno diffusi né ceduti a terzi per finalità commerciali senza il consenso dell’interessato.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, l’utente ha diritto di:

  • Ottenere conferma dell’esistenza dei propri dati personali e accedervi.
  • Richiederne la rettifica o la cancellazione.
  • Limitare o opporsi al trattamento.
  • Ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (portabilità).
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Le richieste possono essere inviate a: privacy@muleml.com


I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie consentono, ad esempio, di memorizzare le preferenze di navigazione e migliorare l’esperienza d’uso del sito.

Esistono anche cookie installati da domini diversi da quello visitato dall’utente (“cookie di terze parti”), ad esempio quando la pagina include elementi esterni come video, mappe o pulsanti social.

Sono indispensabili per il funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente.
Appartengono a questa categoria:

  • cookie di sessione o navigazione, che garantiscono il corretto utilizzo del sito;
  • cookie di funzionalità, che permettono di ricordare scelte effettuate dall’utente (es. lingua);
  • cookie analytics anonimizzati (es. statistiche aggregate senza identificare direttamente l’utente).

Servono a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati per mostrare contenuti o annunci personalizzati.
Per legge è richiesto il consenso preventivo dell’utente.

Questo sito non utilizza cookie di profilazione.

Visitando il sito, l’utente può ricevere cookie gestiti da soggetti terzi.
Un esempio sono i social plugin (es. pulsanti di condivisione di LinkedIn) o contenuti multimediali incorporati (es. video di YouTube). L’uso di questi strumenti comporta la trasmissione di cookie da e verso i siti gestiti da terze parti.

Per maggiori informazioni si rinvia alle informative dei rispettivi fornitori.

I cookie possono avere diversa durata:

  • di sessione: vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser;
  • persistenti: rimangono sul dispositivo fino alla scadenza prevista o alla cancellazione manuale da parte dell’utente.

L’utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente dal proprio browser, ad esempio:

  • bloccare l’installazione di cookie di terze parti;
  • eliminare i cookie già salvati.

La disattivazione dei cookie tecnici può compromettere il corretto funzionamento del sito.

Base giuridica

Il trattamento dei dati raccolti tramite cookie tecnici si basa sul legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f GDPR).
L’uso di cookie di profilazione o di terze parti avviene solo previo consenso dell’utente (art. 6.1.a GDPR), espresso tramite il banner o le preferenze configurabili.


Informativa sezione “Lavora con noi”

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali forniti da chi invia la propria candidatura attraverso la sezione “Lavora con noi/Career” del sito.
L’obiettivo è garantire trasparenza su come i dati vengono raccolti, utilizzati, conservati e protetti, in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” o “GDPR”).
L’informativa si applica a tutte le candidature spontanee e a quelle inviate in risposta a specifici job posting pubblicati da muleML.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è muleML S.r.l. Società Benefit, con sede legale in Riva Tommaso Gulli, 12 – 34123 Trieste (Italia).
E-mail di contatto: privacy@muleml.com.

Finalità del trattamento

I dati personali sono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:

  • verificare l’ammissibilità della candidatura alla selezione;
  • valutare il profilo in relazione ai requisiti indicati nel job posting;
  • eventualmente stipulare un contratto di lavoro subordinato o un contratto di collaborazione/professionale.

Base giuridica

Il trattamento dei dati personali si fonda su:

  • l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
  • l’eventuale esecuzione di un contratto di cui la persona sarà parte.

Categorie di dati personali

I dati oggetto di trattamento sono dati personali comuni, quali:

  • dati anagrafici e di contatto;
  • informazioni contenute nel curriculum vitae e nella documentazione trasmessa a supporto della candidatura.

Si invita a non includere dati particolari (es. relativi a salute, convinzioni religiose o politiche, appartenenza sindacale, orientamento sessuale).

Periodo di conservazione

I dati personali sono conservati:

  • per tutta la durata della procedura di selezione;
  • in caso di esito negativo, fino a 24 mesi dalla raccolta al fine di valutare la candidatura per future posizioni compatibili;
  • in caso di assunzione o conferimento di incarico, per la durata del rapporto contrattuale e secondo i termini previsti dalla legge.

Decorso tale periodo, i dati saranno cancellati o resi anonimi.

Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali è necessario per la gestione della candidatura.
Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di dar seguito al processo di selezione.

Categorie di destinatari

I dati personali possono essere comunicati a:

  • personale interno debitamente autorizzato;
  • società terze specializzate nella ricerca e selezione del personale, designate come Responsabili del trattamento;
  • soggetti pubblici o privati cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o regolamento.

Trasferimento extra-UE

Non è previsto il trasferimento dei dati personali verso Paesi extra-UE.
Qualora in futuro si rendesse necessario, il Titolare garantirà l’adozione delle garanzie adeguate previste dal GDPR (artt. 44 e ss.).

Diritti degli interessati

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR, tra cui:

  • Diritto di accesso (conoscere se sia in corso un trattamento e riceverne copia);
  • Diritto di rettifica (correggere dati inesatti o integrare dati incompleti);
  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”);
  • Diritto alla limitazione del trattamento;
  • Diritto di opposizione al trattamento nei casi previsti dalla legge;
  • Diritto alla portabilità dei dati, ove applicabile.

Per esercitare i diritti è possibile scrivere a: privacy@muleml.com.

Il Titolare provvederà a dare riscontro entro i termini previsti dal GDPR e, se necessario, informerà i destinatari cui i dati sono stati comunicati delle rettifiche, cancellazioni o limitazioni.

Reclamo all’Autorità

È sempre possibile proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, utilizzando il modello e le istruzioni disponibili sul sito:
https://www.garanteprivacy.it


Modifiche a questa Privacy Policy

Il Titolare si riserva il diritto di modificare le informative in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e, se sostanziali, comunicate agli utenti con mezzi appropriati.


Ultimo aggiornamento: Settembre 2025