Chi siamo

Siamo una realtà innovativa che sviluppa soluzioni avanzate per la gestione intelligente dei sistemi di accumulo energetico (BESS). Lavoriamo all’intersezione tra energia, dati e intelligenza artificiale, con un approccio open-source, scalabile e sostenibile.

Ruolo

Cerchiamo una figura di Data & Software Engineer che contribuirà alla progettazione, sviluppo e mantenimento di una piattaforma modulare e containerizzata per la raccolta, l’armonizzazione semantica e l’analisi di dati provenienti da sistemi BESS e microgrid. La risorsa sarà coinvolta sia nello sviluppo tecnico che nell’evoluzione funzionale della soluzione, collaborando con team multidisciplinari di ingegneri, data scientist e ricercatori.

Responsabilità

  • Progettare e implementare pipeline di ingestione e trasformazione dati da sensori e dispositivi IoT (MQTT, OPC-UA, Modbus, ecc.).
  • Sviluppare e mantenere architetture containerizzate (Docker/Podman) per il deployment on-premise, edge e cloud.
  • Integrare e ottimizzare database real-time (time-series DB) e data lake analitici (DuckDB, Parquet, Arrow).
  • Implementare modelli semantici (ontologie, NGSI-LD, SAREF) per garantire interoperabilità e abilitare digital twin.
  • Sviluppare interfacce utente (dashboard, SPARQL endpoints, API REST/GraphQL) per l’accesso a dati storici e real-time.
  • Collaborare con data scientist e modellisti per abilitare simulazioni, forecasting e algoritmi di ottimizzazione energetica.
  • Curare processi CI/CD, testing e validazione in ambienti simulati e reali.
  • Garantire la documentazione tecnica e la diffusione open-source dei moduli sviluppati.

Requisiti

  1. Laurea in Ingegneria, Informatica, Fisica o discipline affini.
  2. Esperienza in sviluppo software (Python, SQL, Typescript/React).
  3. Conoscenza di architetture data-driven, IoT e microservizi.
  4. Familiarità con FIWARE/Orion-LD, MQTT, IoT Agents o framework analoghi.
  5. Esperienza con database analitici e tecnologie per data lake (DuckDB, Arrow, Parquet).
  6. Conoscenza di concetti di semantic web, ontologie e data modeling.
  7. Esperienza con Docker, pipeline CI/CD, ambienti Linux.
  8. Attitudine a lavorare in team multidisciplinari e internazionali.

Plus

  • Esperienza in ambito energia, smart grid o sistemi BESS.
  • Conoscenza di tecniche di machine learning e MLOps.
  • Contributi a progetti open-source.

Cosa offriamo

  • Opportunità di contribuire a soluzioni di frontiera per l’energia intelligente.
  • Ambiente dinamico e orientato all’innovazione, con forte legame con ricerca e open-source.
  • Possibilità di crescita tecnica e professionale in un settore in rapida espansione.
  • Modalità di lavoro flessibile (ibrida/da remoto).